Progettare un manifesto ispirato ad una ricetta
per la realizzazione di un libro dedicato al rapporto tra cucina e design a cura di: CTS Grafica con il patrocinio di: AIAP e ADCI. Da pugliese e stando in Puglia in quel periodo non potevo non scegliere una ricetta tipica della provincia di Bari, quindi dal cuore rosso, bianco. Una portata che faceva sempre mia madre in modo eccellente, la sua ricetta non l’ho trovata ma quella di Giusi e ottima.
Ricetta
• 400 gr riso integrale o carnaroli o come variante riso nero.
• 2 kg di cozze di cui 1 di cozze pulite a mezzo guscio metà a frutto
• 200 circa gr Pecorino grattug • 4 patate grandi a fette sottili o a dadini
• 10 pomodorini • 1 cipolla grande • 1 zucchina (facoltativo)
• Olio extravergine d oliva • Prezzemolo sale e pepe qb
• 1 bicchiere di vino bianco • Acqua qb
Procedimento
Pulire le cozze, filtrando il succo e mettendo lo da parte. Nel frattempo pulire ed affettare le patate e la zucchina, condire con abbondante olio pecorino e cipolla. Nel frattempo lavare il riso e condirlo con prezzemolo, olio, pomodorini tagliati a pezzetti, cozze a frutto, il succo delle cozze, pecorino e pepe e sale qb., vino bianco. Utilizzare una tiella di terracotta di diametro 28 , posizionare a strati gli ingredienti prima le patate a fette ricondire, adagiarvi sopra le cozze a mezzo guscio e riempire con il riso già condito, poi ripetere con patate, cozze a guscio, riso e coprire tutto con lo strato di patate. Aggiungere acqua fino al livello delle patate e cuocere in forno per un 45 minuti a 250° gradi, controllando la cottura di tanto in tanto e assicurarsi che la tiella non si asciughi troppo.
Buon appetito